Il responsabile cittadino della Lega a Nocera Inferiore, Giuseppe Grassi, ha rilasciato una dichiarazione fortemente critica sulla gestione dell’emergenza rifiuti in città. Nel comunicato, intitolato “L’emergenza rifiuti: una piaga per Nocera”, Grassi, ex consigliere comunale e profondo conoscitore del programma “Rifiuti Zero”, esprime profonda delusione per l’operato dell’amministrazione guidata dal sindaco Torquato. Secondo Grassi, la gestione dei rifiuti ha dimostrato una mancanza di pianificazione e una strategia di mera sopravvivenza, in netto contrasto con l’approccio lungimirante del programma “Rifiuti Zero”, precedentemente approvato da tutti i consiglieri comunali. L’ex consigliere evidenzia la mancanza di una pesa all’isola ecologica, l’assenza di campagne informative sulla raccolta differenziata e l’inefficacia dell’ampliamento del servizio porta a porta, definendo pretestuose le rivendicazioni di merito da parte dell’amministrazione. Grassi ricorda la proposta, da lui sostenuta, di un polo pubblico di riciclo, che avrebbe rappresentato una svolta nel settore, contrapponendola alla scelta di affidarsi a personale interinale e allo sfruttamento dei lavoratori della Multiservizi, con il mancato riconoscimento degli straordinari autorizzati. La pianificazione del cantiere di Casarzano, privo di infrastrutture essenziali, viene definita da Grassi come ulteriore dimostrazione dell’incapacità dell’amministrazione. In conclusione, Grassi descrive l’amministrazione Torquato come la personificazione di una politica clientelare e inefficiente, lontana dalle aspettative iniziali. L’ex consigliere suggerisce perfino la revoca dell’adesione al progetto di riduzione dei rifiuti, a causa della gestione fallimentare da parte dell’attuale amministrazione.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…