Categories: Attualità

Premio Giornalistico Mimmo Castellano: Un successo a Castel San Giorgio nel 2018

Nell’aula consiliare di Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, si è svolta con grande successo l’ottava edizione del Premio Giornalistico Mimmo Castellano. L’evento, tenutosi nel 2018, ha visto la partecipazione del sottosegretario di Stato all’informazione Vito Crimi e ha celebrato la memoria del giornalista stabiese, figura di spicco nel panorama giornalistico regionale e nazionale. Organizzato dall’Associazione Stampa Campania Valle del Sarno, sotto l’egida del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, del Movimento Unitario Giornalisti, del Comune di Castel San Giorgio, della Provincia di Salerno e della Regione Campania, il premio ha registrato un’affluenza notevole. Tra i premiati figurano Viviana Pentangelo (TGR Rai Basilicata), Dario Ricciardi (sezione giovani), Maria Pia Rossignaud (divulgazione scientifica e intelligenza artificiale), Tonia Cartolano (inviata Sky), Maria Laura Massa (caposervizio TGR Rai Campania), Mario Pepe (premio alla carriera), Enzo Massa (impegno sociale), il Generale di corpo d’armata Rosario Castellano (premio speciale), Gino Rivieccio (premio speciale), e, postumo, Pietro Ferraioli. Riconoscimenti speciali sono andati anche ad Elia Fiorillo (opinionista “Conquiste sul lavoro”) e Raffaella Ferrè, per il suo impegno giornalistico e letterario. Il tema centrale dell’edizione 2018, “Violenza sulle donne e tutela delle fasce deboli”, è stato approfondito da interventi del Procuratore emerito Gianfranco Izzo e della professoressa Giovanna Ferraioli, che hanno sottolineato l’importanza della denuncia immediata alle autorità e dell’uso di un linguaggio rispettoso da parte degli operatori dell’informazione. Significativi anche i contributi di Dario Ricciardi, Enzo Massa, don Andrea Annunziata e Lello Marangio, focalizzati sui valori e gli insegnamenti legati alla tutela delle fasce deboli. Ottavio Lucarelli, Carlo Verne e Mimmo Falco hanno ricordato l’eredità di Mimmo Castellano a dieci anni dalla sua scomparsa, analizzando le sfide e le prospettive del giornalismo in un momento di grandi trasformazioni. Il sottosegretario Crimi ha sottolineato la necessità di una riforma coraggiosa del settore informativo, prospettando un impegno per l’innovazione. La serata si è conclusa con la consegna di un premio alla famiglia Castellano da parte del sindaco Paola Lanzara, con la conduzione affidata ai giornalisti Giuseppe De Caro, Brigitte Esposito e Daniela Apuzza, e l’accompagnamento musicale della violinista Marzia De Nardo.

Redazione

Recent Posts

“Mi spiace, sono ancora ubriaco da ieri sera” | Se dici così al tuo capo non può farti niente: è un tuo diritto

Esiste una frase super magica che, se detta al capo, è un lasciapassare. Nessuno può…

1 ora ago

TERREMOTO PARTITE IVA: ora le fatture ti costano 350 euro ogni volta | Prezzo da pagare al Fisco

Cosa succede quando si invia una fattura in ritardo può costare caro, con sanzioni anche…

4 ore ago

Ultim’ora IMU: in questa città lo devi pagare doppio | Giorgia Meloni ha deciso: non si torna indietro

Sappiamo bene come l’aumento dei prezzi dei box nelle grandi città sono in aumento. Ora…

5 ore ago

LEGGE 104 DECEDUTA: eliminato per sempre il diritto fondamentale dei disabili | Lasciati al loro destino

La legge 104 sta per subire uno scossone imprevisto e nessuno può fare niente per…

7 ore ago

Ecco la nuova PENSIONE VELOCE: in anticipo su tutti i tuoi coetanei | Ti godi la vita a 62 anni

Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di "Fast Pensione" che consente ai cittadini…

11 ore ago

Ciao ciao ai leggendari assegni di inclusione: da oggi non becchi più 1 euro | Cancellati per sempre

Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…

22 ore ago