Il Comune di Pagani ha illustrato un’iniziativa di collaborazione tra amministrazione comunale e scuole locali durante un convegno all’Università di Salerno. L’evento, “Progettare gli spazi educativi: un approccio interdisciplinare tra architettura e pedagogia,” organizzato dai Dipartimenti di Ingegneria e di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione, e patrocinato dal Consiglio Regionale della Campania, ha esplorato le opportunità offerte dalla scuola innovativa. L’assessore alla Pubblica Istruzione, Carmela Pisani, ha rappresentato il Comune, presentando il Protocollo d’Intesa recentemente sottoscritto tra l’amministrazione e le scuole paganesine. Il Professor Filippo Gomez Paloma, moderatore della tavola rotonda, ha riconosciuto l’importanza e l’originalità di questo accordo interistituzionale, sottolineando la necessità di una sinergia tra enti per migliorare l’offerta educativa. L’Assessore Pisani ha ribadito questo concetto, evidenziando il valore unico del Protocollo. Inoltre, è stato presentato il progetto “Biblioteche Scolastiche Innovative”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca (MIUR) e realizzato dal I Circolo Didattico di Pagani in collaborazione con il Comune. Questo progetto, ha spiegato l’Assessore, concretizza l’obiettivo del convegno: trasformare gli spazi educativi in luoghi di crescita culturale e relazionale, offrendo risorse dedicate alla ricerca, alla lettura e alla documentazione, e rendendo la biblioteca accessibile non solo agli studenti, ma all’intera comunità.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…