Dal 6 al 10 dicembre, il salone medievale del complesso di Sant’Antonio a Nocera Inferiore ospiterà la mostra “Il Chiarismo: una prospettiva di lirismo critico”. L’esposizione, curata dallo storico dell’arte Rosario Pinto, presenterà opere di artisti italiani e internazionali che hanno contribuito a questo movimento pittorico nato a Milano tra le due guerre mondiali. Promossa da Ute Nuceria, la mostra offre una panoramica di questo stile figurativo caratterizzato da tonalità chiare e luminose, in netto contrasto con la retorica della pittura ufficiale del periodo. Pinto, che terrà una conferenza inaugurale giovedì 6 dicembre alle 18, definisce l’evento una significativa opportunità per analizzare un fenomeno artistico di grande rilevanza storica, la cui influenza è ancora percepibile nell’arte contemporanea. Questa esposizione, prima del genere nel Mezzogiorno d’Italia, si distingue per il rigore scientifico, supportato da un catalogo dettagliato che approfondisce gli aspetti storici e inediti del Chiarismo. Tra gli artisti rappresentati figurano nomi di spicco come Victor O’Connor, Alfredo Beatrice, Domenico e Antonio De Angelis, Umberto Lilloni e l’artista nocerino Antonio Salzano, oltre a pittori inglesi e francesi. L’esposizione sarà aperta al pubblico venerdì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 13 e lunedì 10 dalle 10 alle 13.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…