Il 14 dicembre 2018, alle ore 21, il Centro Sociale di Pagani ospiterà la prima di “Unnà”, spettacolo inaugurale della nuova stagione teatrale del Collettivo Acca. Ispirato alle favole di Giambattista Basile, pioniere nell’utilizzo della fiaba come espressione popolare, lo spettacolo è frutto di una inedita collaborazione tra Carmine Califano (testo e regia) e il musicista Vincenzo Volpe (musiche) con il suo Ensemble Liceum Unnà. Un percorso scenico che, attraverso un sapiente intreccio di parole, melodie e movimenti coreografici, offre una suggestiva, seppur parziale, esplorazione dell’opera basiliana. Il filo conduttore è l’inganno, tema centrale della stagione del Collettivo Acca. Sul palco, Nancy Pepe, Vanna De Prisco, Pierfrancesco Califano, Riccardo Sorrentino, Emanuela De Maio, Daniela De Maio, Valeria Pappalardo e Christian De Prisco daranno vita alle favole scelte, accompagnati dal tocco musicale dal vivo dell’Ensemble Liceum: Vincenzo Volpe (chitarra classica), Rosario Trivellone (violino), Angelo Spinelli (violoncello), Franco Amato (chitarra folk), Guglielmo Esposito (percussioni) e la cantante Concetta Giordano. Le coreografie sono curate da Maria Rosaria Nocera. La prevendita dei biglietti è iniziata; per ulteriori dettagli, consultare le pagine social del Collettivo Acca Teatro.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…