Categories: Cultura & Spettacolo

Successo travolgente per “Io l’erede” al Teatro La Locandina

La stagione teatrale 2018/2019 del Teatro La Locandina di Pagani, in provincia di Salerno, ha preso il via con un clamoroso successo. Le prime sei rappresentazioni di “Io l’erede” di Eduardo De Filippo, diretto da Alfonso Tortora, hanno registrato il tutto esaurito. Questo capolavoro eduardiano, meno noto al grande pubblico, ha conquistato il favore del pubblico paganese, lasciando il segno con la sua miscela di comicità e profonda riflessione sui costumi moderni. La messa in scena, curata fin nei minimi dettagli, si distingue per il ritmo serrato e la centralità della parola, valorizzando il genio critico e l’amara ironia di De Filippo. La regia di Tortora, impeccabile ed evocativa, si avvale di un sapiente uso di luci, musica e movimento, creando momenti di forte impatto visivo. L’apporto tecnico di Nando Forino, preciso e puntuale, ha contribuito a creare un’atmosfera coinvolgente. La trama ruota attorno alla famiglia Selciano, ossessionata da una “carità cristiana” più egoistica che altruista, il cui equilibrio viene sconvolto dall’arrivo di Ludovico Ribera, figlio del defunto beneficiario della famiglia. Interpretato magistralmente da Alessandro De Pascale, Ribera è un personaggio complesso e sfaccettato, un self-made man che, dopo anni trascorsi lontano da casa, torna a reclamare la propria eredità, incarnando la proiezione di un’infanzia negata. Tonino De Vivo offre una performance impeccabile nel ruolo dell’avvocato Amedeo Selciano, capo famiglia. La giovane e talentuosa Elena Tortora interpreta Bice, mostrando una crescita notevole nel corso dei tre atti. Il resto del cast – Monica Civale, Peppe di Maio, Renato Giordano, Valeria De Pascale, Rosaria Argentino, Rosaria De Angelis e Fabrizio Manfredonia – contribuisce a dare vita a una rappresentazione autentica e moderna, nonostante l’opera risalga al 1942. Per chi desidera assistere allo spettacolo, sono ancora disponibili due repliche: sabato 24 novembre alle ore 21:00 e domenica 25 novembre alle ore 18:30. Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito www.teatrolalocandina.com.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

50 minuti ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

19 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago