Iniziativa giornalistica a Nocera Inferiore: un corso per distinguere verità e falsità

Iniziativa giornalistica a Nocera Inferiore: un corso per distinguere verità e falsità

L’Istituto Statale Alberto Galizia di Nocera Inferiore ospiterà, a partire dal 17 dicembre, la quarta edizione di un corso di giornalismo, patrocinato da Assostampa Campania Valle del Sarno e Provincia di Salerno. L’iniziativa, promossa dall’associazione Esseinfo, comprenderà anche moduli dedicati all’ufficio stampa e alla comunicazione sui social media. Le lezioni, che inizieranno il 7 gennaio e proseguiranno settimanalmente fino a maggio, sono parte di un progetto di alternanza scuola-lavoro per gli studenti dell’istituto. La presentazione ufficiale ha visto la partecipazione della dirigente scolastica, professoressa Maria Giuseppa Vigorito, insieme a rappresentanti di diverse testate giornalistiche locali e del consigliere regionale dell’Ordine dei Giornalisti, Salvatore Campitiello. Il direttore del Risorgimento Nocerino, Gigi Di Mauro, ha sottolineato l’obiettivo di accendere la passione per il giornalismo nei partecipanti, migliorando comunque le loro capacità comunicative e la consapevolezza delle distorsioni linguistiche tipiche della comunicazione digitale. Campitiello ha enfatizzato l’importanza di sviluppare il pensiero critico, distinguendo le notizie attendibili dalle informazioni false, un’abilità fondamentale in un’era di facile accesso alla pubblicazione online. Il corso, gratuito e con materiale didattico fornito, prevede un piccolo contributo spese di €100 per gli iscritti. Le iscrizioni chiudono il 10 dicembre. Tra i docenti, esperti del settore provenienti da diverse realtà giornalistiche e istituzioni, spiccano il Commissario Capo del dipartimento di Polizia Postale di Napoli, Massimiliano Mormone, e giornalisti di testate nazionali e locali.