Gli attivisti di Nocera in Movimento esprimono profonda preoccupazione per la sorte di 400 alberi, ricevuti dal Comune di Nocera Inferiore dalla Regione Campania nel 2017 e tuttora inutilizzati. La mancata piantumazione, nonostante la Giornata dell’Albero del 21 novembre 2018, ha spinto il gruppo ad una protesta pubblica. Il Comune, secondo gli attivisti, non ha comunicato quali aree cittadine fossero adatte alla piantumazione, respingendo tutte le proposte avanzate dal gruppo, motivando i rifiuti con la presenza di interventi privati o progetti di aree verdi attrezzate, citando come esempio l’area di Villanova destinata ad un complesso sportivo. La preoccupazione principale degli attivisti riguarda la salute delle piante, attualmente custodite nel vivaio comunale. Hanno pertanto richiesto un accesso al vivaio per verificarne le condizioni e proporre un’iniziativa di adozione pubblica degli alberi, in collaborazione con l’amministrazione, evitando così il loro deperimento o un utilizzo improprio.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…