Gestione della rete dell’ictus ischemico acuto: corso di formazione al Ruggi di Salerno

Il 12 novembre, presso l’Aula Scozia del complesso ospedaliero Ruggi d’Aragona dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Salerno, si terrà un corso formativo dedicato alla gestione in rete dell’ictus ischemico acuto. L’evento, che inizierà alle ore 9:00, sarà guidato dal dottor Renato Saponiero, primario di Neuroradiologia, e dal dottor Daniele Romano, responsabile scientifico. Il corso illustrerà le migliori pratiche per la diagnosi e la terapia dell’ictus ischemico acuto, secondo le linee guida nazionali (D.M. 70/2015), focalizzandosi sull’organizzazione di reti ospedaliere hub-and-spoke e sul trasferimento diretto dei pazienti per trattamenti endovascolari. L’organizzazione di un percorso assistenziale efficace per l’ictus ischemico acuto in una regione densamente popolata come la Campania presenta sfide significative. Tuttavia, l’esperienza del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, insieme al Cardarelli di Napoli, tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, ha dimostrato risultati di eccellenza a livello nazionale, sia in termini di numero di pazienti trattati (con fibrinolisi endovenosa e/o trombectomia meccanica) che di esiti clinici. Il corso analizzerà nel dettaglio le fasi del percorso assistenziale intra ed extraospedaliero, evidenziando l’importanza della collaborazione tra i professionisti sanitari e il ruolo cruciale dello “Stroke Team” nell’ottimizzazione delle decisioni terapeutiche grazie ad un approccio multidisciplinare.