L’OSSCA apre la stagione concertistica a Salerno: un viaggio nell’opera italiana al Circolo Canottieri

Sabato 10 novembre 2018, alle ore 21, presso l’elegante cornice del Circolo Canottieri di Salerno, l’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado (OSSCA), sotto la presidenza di Giovanni Di Lisa, dà il via alla sua nuova stagione concertistica. L’evento inaugurale, un concerto straordinario all’interno dei raffinati saloni del circolo, proporrà un repertorio che spazia tra i capolavori dell’opera italiana e gemme meno conosciute ma altrettanto preziose. Ad aprire la serata, l’emozionante Intermezzo sinfonico della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. Protagonisti saranno un brillante trio di musicisti – Ivan Antonio (pianoforte, anche direttore artistico e musicale dell’OSSCA), Norma Ciervo (violoncello) e Andrea Montella (violino) – affiancati dalle voci liriche di Anna Corvino (soprano) e Achille Del Giudice (tenore). Il pubblico potrà godere di un’esplorazione musicale che include arie celeberrime come “La donna è mobile” di Verdi, “Casta Diva” di Bellini e “Nessun Dorma” di Puccini, ma anche brani meno convenzionali come “Granada” di Agustín Lara e “‘O paese d”o sole” di Libero Bovio, un percorso sonoro attraverso i momenti più alti della tradizione operistica italiana e al contempo attraverso territori musicali ancora oggi fonte d’ispirazione.