Derby Nocerina-Portici: Un pareggio senza reti in una sfida equilibrata

Sotto la pioggia battente dello stadio “San Ciro”, Nocerina e Portici hanno dato vita ad un derby combattuto, conclusosi con un pareggio a reti bianche nell’ottava giornata del girone I di Serie D. Il tecnico Viscido ha schierato nuovamente la formazione del match precedente, optando per un 3-5-2 con Feola tra i pali, difeso da Vuolo, Caso e Salto. A centrocampo, Pecora, Ruggiero e Cardone hanno supportato gli esterni Odierna e Festa, mentre in attacco si sono posizionati Simonetti e Giorgio. Di contro, Liguori ha risposto con un 4-3-3, affidandosi a Marone, Salimbè, Cretella, Sall, Boussaada, Marzano, Nappo, Onda, Felleca, D’Angelo e Sorrentino.
Nonostante l’approccio propositivo della Nocerina, con un’occasione iniziale per Simonetti, la partita è stata caratterizzata da un sostanziale equilibrio. Entrambe le squadre si sono guardate con attenzione, limitando le azioni realmente pericolose nei primi venti minuti. Un tiro dalla distanza di Ruggiero per i molossi e due conclusioni, una di Felleca e l’altra di Sorrentino, per il Portici, hanno rappresentato gli episodi più significativi di un primo tempo che si è concluso a reti inviolate. Nel secondo tempo, il Portici ha cercato di imporre il proprio ritmo, ma senza riuscire a creare vere occasioni da gol. Un tentativo acrobatico di Felleca e una conclusione di D’Angelo, che ha impegnato Feola, sono stati i momenti di maggiore vivacità. La Nocerina ha risposto con calci piazzati, ma né Odierna né Salto sono riusciti a trovare la via del gol. Negli ultimi venti minuti i rossoneri hanno preso il sopravvento, con Giorgio che ha sfiorato il vantaggio. Cambi offensivi per entrambe le formazioni hanno tentato di sbloccare il risultato, ma senza successo. Un’occasione per Orlando nel finale è stata vanamente conclusa. Malgrado il forcing finale del Portici nei minuti di recupero, il risultato non si è più modificato. La Nocerina mantiene così la seconda posizione in classifica, a cinque punti dal Bari. Notevole la presenza di tifosi rossoneri, che hanno esposto uno striscione in onore di Bruno Iovino.