Novità al Monastero di Sant’Anna: una nuova professione e nuove iniziative

Il monastero di Sant’Anna a Nocera Inferiore annuncia importanti novità. Suor Cecilia, che a giugno ha celebrato il suo venticinquennale di professione religiosa, è stata eletta madre priora. “Questo ruolo,” spiega suor Cecilia, “comporta grandi responsabilità. Essere priora significa guidare la comunità spirituale e umana, sostenere le consorelle e assicurarsi che ciascuna trovi il suo cammino. È un compito che richiede fiducia e impegno, una grazia che deriva dalla fede e dalla forza divina, come insegna San Paolo.” L’elezione della madre priora avviene tramite voto delle consorelle e successiva conferma del maestro generale dell’Ordine. Il mandato dura tre anni, rinnovabile una sola volta dopo una pausa di tre anni.
Un’altra significativa novità è rappresentata da suor Maria Francesca Salerno, proveniente dalla Sicilia. Dopo un percorso vocazionale iniziato nel 2016, il 3 novembre effettuerà la professione semplice, consacrando la sua vita alla comunità. Raggiunta la soglia dei quarant’anni, suor Maria Francesca riflette sul suo cammino: “La mia chiamata risale all’infanzia, ma la decisione di abbracciare la vita contemplativa è maturata nel tempo, un processo di crescita spirituale guidato dalla fede e dalla volontà di seguire il progetto di Dio. La clausura non è un isolamento, bensì un’apertura al mondo attraverso la preghiera, la contemplazione e lo studio, al servizio del prossimo.”
Il monastero offre anche incontri settimanali aperti al pubblico: il lunedì sera alle 20, catechesi sulla vita spirituale; il giovedì sera alle 20, Lectio Divina. Per contattare le suore, si può utilizzare Facebook (profili: Teresa Maria Cecilia Benevento, Rosa Claudia Benigno, Maria Francesca Salerno, Artigianato Monastico), il sito www.monasterosantanna.org, l’email [email protected] o il numero di telefono 0815176719.