Il Sud Italia è stato investito da un’intensa perturbazione atmosferica, con forti raffiche di vento che hanno superato i 100 km/h. L’Agro Nocerino-Sarnese e la provincia di Salerno sono state particolarmente colpite nel pomeriggio. A Nocera Inferiore, intorno alle 16, si sono registrati diversi eventi critici: il tetto di una scuola media ha subito il crollo di una sezione della copertura, mentre un frammento di asfalto è precipitato da un capannone in via Nicola Bruni Grimaldi, vicino alla stazione ferroviaria, senza causare incidenti. Nel rione Calenda, detriti di tegole provenienti da un edificio hanno danneggiato un lampione e bloccato un incrocio, mentre un albero è crollato su via Atzori. Impalcature sono state divelte dal vento in diverse vie del centro e della periferia. Numerosi rami e materiali di vario genere sono finiti sulle strade cittadine, creando ostacoli alla circolazione. Anche piazza Diaz è stata interessata dal crollo di un albero, fortunatamente senza feriti, in quanto l’area era deserta. La situazione di emergenza, che ha impegnato Polizia Locale, Protezione Civile e Vigili del Fuoco, ha indotto il sindaco Manlio Torquato ad attivare il Presidio di Protezione Civile comunale, nonostante l’assenza di allerta specifica dalla Regione Campania. Tramite i social media, il sindaco ha esortato i cittadini alla prudenza, raccomandando di uscire di casa solo in caso di assoluta necessità e di rimuovere dagli esterni degli edifici tutti gli oggetti che potrebbero essere sollevati dal vento.
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…