Domenica 28 ottobre, alle 3:00 del mattino, le lancette si ritroveranno un’ora indietro. La notte tra sabato e domenica regala un’ora di sonno in più, una consuetudine annuale che i dispositivi moderni gestiscono automaticamente. Solo i vecchi orologi meccanici, presenti in alcune case, richiederanno un intervento manuale. Con il ritorno dell’ora solare, l’alba anticiperà. Tuttavia, si prospetta che questo potrebbe essere l’ultimo cambio di ora. Cresce in Europa, infatti, la pressione per abolire una pratica considerata ormai superata e priva di fondamento. Nel frattempo, approfittiamo di questa pausa extra sotto le coperte.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…