Categories: Sport

Il Capitano dell’Igea Virtus, Emanuele Allegra: prospettive sulla sfida contro la Nocerina

“Quest’anno ambisco a un grande ritorno!”, afferma il difensore scafatese. Sul match contro i Molossi, Allegra ha le idee chiare: “Affrontiamo una squadra dalla gloriosa storia calcistica, una vera sfida”. Dopo un’esperienza nel settore giovanile del Napoli, il classe ’94 ora milita nell’Igea Virtus, mantenendo la fascia di capitano nonostante il cambio di categoria. La sua carriera giovanile è costellata di successi: dagli Allievi Nazionali, dove si allenò con la prima squadra del Napoli sotto la guida di Walter Mazzarri e partecipò al ritiro di Dimaro, alle presenze nelle nazionali Under 17, 18 e 19. Il suo debutto tra i professionisti avviene con la Virtus Entella nella stagione 2013/14, seguito da esperienze con Pavia, Pontedera, Sudtirol, Martinafranca, Lumezzane e Pomigliano, per un totale di sessanta presenze. Allegra spiega la sua scelta per l’Igea Virtus: “Questa società mi ha offerto l’opportunità di rilanciarmi. Sono entusiasta di far parte di una realtà così appassionata e supportata da tifosi calorosi, sia in casa che in trasferta. Il mio passato? Francamente, non ci penso. Dieci anni a Napoli, quattro da professionista e questo sarà il mio secondo anno in Serie D. Gli infortuni, purtroppo, mi hanno frenato, ma spero che quest’anno sia quello della svolta”. Domenica l’Igea Virtus affronta la Nocerina, una squadra in ottima forma con quattro vittorie consecutive e in zona playoff, a differenza dell’Igea, reduce da quattro sconfitte e da un cambio di allenatore (Giacomo Tedesco subentra a Carmelo Mancuso). “Non stiamo attraversando un buon momento – commenta Allegra – siamo giovani e dobbiamo mostrare più grinta. Abbiamo giocato bene contro Messina e Gela, ma la sfortuna ci ha penalizzato. L’esonero di mister Mancuso? Non voglio commentare, ma il calcio è così. Come capitano, ho detto ai ragazzi che dobbiamo reagire e non mollare. Daremo tutto per una vittoria, per i tifosi, per noi e per il nuovo allenatore. Affronteremo una squadra forte, con una pericolosa coppia d’attacco come Giorgio e Simonetti.” Sulle sue qualità, Allegra aggiunge: “Sono contento di queste descrizioni. Voglio però sottolineare il duro lavoro di tanti giovani, spesso penalizzati da regolamenti che privilegiano l’età a discapito delle qualità tecniche. Ritengo che esperienza e maturità siano fondamentali.” Infine, sulle prospettive del campionato e sugli obiettivi dell’Igea Virtus: “Il Bari sta dominando, come previsto. La Nocerina è una squadra forte, con una storia importante, ma credo che anche il Messina possa emergere. Il mio obiettivo è contribuire al massimo, giocare il più possibile e raggiungere la salvezza con i miei compagni.”

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago