Evoluzione della Farmacia: Nuove Opportunità per i Cittadini

Evoluzione della Farmacia: Nuove Opportunità per i Cittadini

La fiducia dei cittadini nel farmacista, punto di riferimento consolidato per la salute, rimane immutata, confermata sia dai dati statistici che dall’esperienza quotidiana. La capillare presenza delle farmacie, veri e propri pilastri delle comunità, e il rapporto quasi fiduciario che si instaura tra paziente e professionista, sono elementi chiave di questo rapporto. Tuttavia, il ruolo della farmacia si sta evolvendo: da semplice luogo di acquisto di medicinali a presidio sanitario multifunzionale, capace di rispondere a un ventaglio più ampio di esigenze. Già oggi sono disponibili servizi innovativi come la prenotazione di visite specialistiche, il pagamento dei ticket sanitari e il monitoraggio del diabete, oltre a campagne di prevenzione. E le prospettive sono ancora più ampie. Per esplorare queste evoluzioni, Federfarma Salerno organizza il convegno “La Farmacia italiana: nuove sfide, competenze e prospettive”, domenica 28 ottobre, alle ore 10:00, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino a Salerno. All’evento parteciperanno autorevoli personalità del mondo sanitario regionale e nazionale, tra cui il presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca, il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo, e numerosi altri rappresentanti di istituzioni e associazioni di settore. I lavori saranno aperti dal presidente di Federfarma Salerno Dario Pandolfi, con la partecipazione del presidente della Provincia Giuseppe Canfora e del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli.