Venerdì 26 ottobre, presso l’Aula Scozia del complesso ospedaliero Ruggi d’Aragona di Salerno, a partire dalle ore 15:00, si terrà un’importante iniziativa informativa sulla sclerosi multipla. Organizzato dalla sezione salernitana dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) in collaborazione con il Centro Sclerosi Multipla dell’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, l’evento, moderato dal professor Paolo Barone, direttore della Clinica Neurologica dell’A.O.U. di Salerno, si concentrerà sulle sfide quotidiane poste da questa malattia e sulle più recenti innovazioni terapeutiche. L’incontro, intitolato “Affrontare la sclerosi multipla: fatica, innovazione e speranza”, si propone di fornire sostegno ai pazienti, evidenziando l’impatto della sclerosi multipla sulla vita lavorativa e personale, spesso fonte di frustrazione e senso di isolamento. L’obiettivo è offrire speranza e incoraggiamento, sottolineando l’importanza del supporto reciproco e l’accesso alle più avanzate opzioni terapeutiche disponibili per migliorare la qualità della vita, intesa come serenità, indipendenza e benessere generale.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…