Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha sollecitato una maggiore coerenza nelle misure di sicurezza adottate dai comuni del comprensorio in caso di allerta meteo. In una lettera indirizzata al Prefetto, alla Protezione Civile regionale e provinciale, ai sindaci dei comuni tra Scafati e Cava de’ Tirreni, e al presidente della Provincia, Torquato ha evidenziato le discrepanze emerse durante l’allerta di ieri sera, con alcuni comuni, come Pagani e Cava, che hanno mantenuto aperte le scuole. Pur riconoscendo l’autonomia decisionale di ciascun comune in base alle peculiarità del proprio territorio, il sindaco ha sottolineato l’assurdità di provvedimenti contrastanti in un’area metropolitana così conurbata (circa 13 km da Cava a Scafati). Questa situazione genera disagi alle famiglie con studenti che frequentano scuole in comuni diversi. Pertanto, Torquato ha richiesto un incontro coordinato dal Prefetto per istituire un organismo di coordinamento intercomunale. L’obiettivo è definire un approccio comune alle allerte meteo, conciliando le esigenze individuali dei comuni con la necessità di garantire uniformità e ridurre i disagi per i cittadini. Questo permetterà una migliore gestione delle emergenze, tenendo conto delle specifiche necessità di ogni territorio.
Incredibile ma vero: tra tante scuole nel mondo, quella italiana si dimostra la più pericolosa…
Da sempre il caffè rappresenta una delle bevande più consumate al mondo e per molti…
Cosa vuol dire che al ristorante dovrai dire addio al menù fisso, con un prezzo…
Poste Italiane ne ha combinata un'altra delle sue, ma attenzione: adesso tutto questo andrà a…
Cosa vuol dire che da oggi potrai fare la grigliata direttamente da casa, grazie alla…
Il Ministero ha appena deciso che chi svolge questi lavori deve assolutamente avere un tatuaggio.…