La formazione di Cerminara ha ottenuto un pareggio sofferto contro la Palmese, rimontando un gol subito nella ripresa. La partita, giocata al “Sessa”, si è rivelata intensa e combattuta, con entrambe le squadre che hanno cercato la vittoria fin dall’inizio. La Palmese, in una situazione di classifica critica, si è presentata determinata a conquistare punti preziosi. Gli ospiti hanno subito messo in mostra le proprie potenzialità offensive: Ammaturo, con una conclusione di mezza rovesciata da posizione centrale, ha sfiorato il vantaggio. Al 16′, un’azione di Maio ha portato Moffa a superare il difensore avversario, ma il direttore di gara ha lasciato correre, nonostante le proteste. Al 23′, un errore di Ferrara ha consentito a Siciliano di avvicinarsi pericolosamente alla porta, ma il suo tiro è terminato di poco fuori. Il Castel San Giorgio ha risposto con due occasioni nitide: un lancio preciso per Moffa, che di volo ha indirizzato il pallone in area piccola, ma Improta non è riuscito a raggiungere la sfera per pochi centimetri; successivamente, Maio non ha trovato la via del gol. In seguito, un’azione avviata da un calcio d’angolo della Palmese ha visto Ferrentino lanciare Barbarisi in velocità verso la porta, ma Moffa, servito dall’attaccante, non ha saputo controllare adeguatamente il pallone, scontrandosi con il portiere. Sul finire del primo tempo, un calcio di punizione dalla distanza, battuto da Siciliano, è stato respinto dalla barriera, con gli ospiti che hanno reclamato per un presunto fallo di mano. All’inizio della ripresa, Barbarisi ha creato pericolo con una progressione personale, ma il suo tiro è finito alto sopra la traversa. Al 56′, la Palmese è passata in vantaggio: su punizione di Siciliano, Maffettone, lasciato incredibilmente solo, ha segnato di testa superando Avino. Il Castel San Giorgio, colto di sorpresa, ha impiegato del tempo per riorganizzarsi. La Palmese ha sfiorato il raddoppio in due circostanze, con Basile e Siciliano. Tuttavia, negli ultimi venti minuti, il Castel San Giorgio ha preso decisamente il sopravvento. Al 72′, Moffa ha sfiorato il pareggio con un tiro a giro, mentre Siano, subentrato da poco, ha calciato con forza ma centralmente. Quando ormai sembrava inevitabile la sconfitta, è arrivato il gol del pareggio di Barbarisi, grazie ad una manovra impeccabile: un lancio preciso ha trovato Barbarisi al limite dell’area, il quale ha servito Cataldo, appena entrato; quest’ultimo ha ricambiato il passaggio, consegnando la palla a Siano, che ha messo al centro per il tap-in vincente di Barbarisi, che ha esultato con i tifosi per un pareggio che, tutto sommato, ha premiato la squadra. Risultato finale: Asd Castel San Giorgio – Palmese 1914: 1 – 1.
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…