La proliferazione di calabroni a Nocera Inferiore desta crescente preoccupazione

Numerose segnalazioni, condivise sui social media e con la nostra redazione, denunciano una massiccia presenza di calabroni di grandi dimensioni in diverse zone di Nocera Inferiore, da via Origlia a via Marco Nonio Balbo, e da via Nicola Bruni Grimaldi a via Fucilari. Sebbene non siano stati ancora riportati casi di aggressione, la situazione genera apprensione tra i cittadini. “Ho contattato i vigili del fuoco in due occasioni, ma mi hanno informato che intervengono solo in caso di nidi all’interno delle abitazioni; altrimenti, è necessario rivolgersi a ditte specializzate in disinfestazione”, riferisce Rosanna. Altri residenti, come Ilia, esprimono preoccupazione per la diffusione degli insetti, allegando l’immagine di un esemplare catturato (riprodotta nell’articolo), che però non rende appieno l’idea delle dimensioni effettive: “È particolarmente pericoloso per i bambini”, sottolinea. Maria Rosaria, infine, racconta di aver subito quattro intrusioni di calabroni nella sua abitazione, vivendo nel timore delle punture, ben consapevole della loro aggressività e della potenziale pericolosità del loro veleno. Alcuni cittadini hanno anche segnalato il problema al sindaco, ma la competenza in materia ricade sull’ASL, lasciando la popolazione in attesa di una soluzione e in uno stato di crescente ansia.