I Giovani Ballerini di “Sulle Punte”: Crescita e Gioco Attraverso la Danza

All’inizio dell’anno scolastico, molti genitori cercano attività sportive per i propri figli, volendo stimolare la loro crescita, far scoprire loro nuove passioni o semplicemente farli divertire. La scelta è ampia, ma la danza si distingue per eleganza e benefici. Abbiamo intervistato Monica De Risi, direttrice della scuola di danza “Sulle Punte” di Nocera Inferiore (già intervistata in un precedente articolo: [link rimosso]), specializzata nell’insegnamento ai bambini. La scuola offre percorsi specifici, come “Gioco Danza”, pensato per bambini dai 3 ai 5 anni. Questo corso utilizza giochi, anche sperimentali, per sviluppare la consapevolezza corporea, divertendo i piccoli e introducendoli alle basi della danza. Per i bambini dai 6 ai 9 anni, è disponibile “Predanza”, che si concentra su esercizi creativi per le posizioni di base e gli elementi fondamentali della disciplina. “Insegnare ai bambini richiede di diventare bambini a propria volta, divertendosi insieme a loro,” spiega Monica De Risi. “I bambini inizialmente non cercano la perfezione tecnica, ma un mezzo di espressione. La scuola offre uno spazio stimolante e creativo, senza tralasciare i principi fondamentali.” Oltre all’espressione creativa e personale, la danza apporta miglioramenti posturali, accrescendo la consapevolezza del corpo e la coordinazione. Inoltre, promuove la socializzazione e l’eleganza. “Sulle Punte” propone anche altre attività, come il Kid’s Yoga, sempre più popolare. Per informazioni più dettagliate, contattare il 3478650049 o visitare la pagina Facebook “Sulle Punte”.