Iniziativa “Io non rischio”: volontari in piazza Amendola

Iniziativa “Io non rischio”: volontari in piazza Amendola

Il 13 e 14 ottobre, in concomitanza con analoghe manifestazioni in tutto il Paese, piazza Amendola a Nocera Inferiore ospiterà un punto informativo della campagna nazionale “Io non rischio”. Volontari dell’Agesci Campania Gruppo Scout Nocera 1 e del gruppo comunale di Protezione civile di Nocera Inferiore, coordinato da Antonietta Rosamilia, saranno presenti per illustrare alla cittadinanza come mitigare il rischio alluvionale e rispondere a ogni quesito. Questa iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, unisce il volontariato di protezione civile, le istituzioni e la ricerca scientifica per promuovere la consapevolezza sui pericoli naturali che minacciano l’Italia. Oltre 3.400 volontari di 532 organizzazioni – tra gruppi comunali, associazioni locali e sezioni locali di organizzazioni nazionali di volontariato – parteciperanno all’evento in diverse città italiane, informando la popolazione sui rischi sismici, alluvionali e legati ai maremoti. Il fulcro dell’iniziativa è l’interazione diretta tra i volontari specializzati e i cittadini. La campagna “Io non rischio”, nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione al rischio sismico, è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Anpas, Ingv, Reluis, Ispra, Ogs, AiPo, Arpa Emilia-Romagna, l’Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab, Fondazione Cima e Irpi.