Priorità amministrative: la transizione del Consigliere D’Alessio in Forza Italia

Priorità amministrative: la transizione del Consigliere D’Alessio in Forza Italia

Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, commenta la recente adesione del consigliere Saverio D’Alessio a Forza Italia, sottolineando la marginalità dell’evento per l’amministrazione comunale. L’attenzione dell’ente, infatti, deve focalizzarsi sull’agenda cittadina, piuttosto che sulle dinamiche politiche interne alla coalizione, definita nel programma elettorale come “civica, moderata, riformista e democratica”. In questa prospettiva, il sindaco individua alcune priorità: in primo luogo, le necessità della città prevalgono su considerazioni partitiche e future candidature; i prossimi quattro anni richiedono un impegno concreto. In secondo luogo, si ricorda che Forza Italia partecipò a una coalizione avversa alle elezioni comunali del 2017, ma attualmente non ricopre posizioni di opposizione, né D’Alessio è legato a gruppi consiliari di opposizione o alla giunta. Inoltre, si evidenzia come in altri comuni, come San Valentino, la presenza di assessori di partiti diversi dalla coalizione di maggioranza (in quel caso, Forza Italia o Fratelli d’Italia) non generi scandalo. Infine, si sottolinea come l’amministrazione, in linea con il principio di rappresentanza degli eletti, abbia riconosciuto la componente di Campania Libera, lista derivata da un partito socialista ora in opposizione. Il sindaco Torquato ribadisce l’impegno del consigliere D’Alessio a sostenere la maggioranza fino al termine del mandato, auspicando che questo impegno sia reiterato da tutti i gruppi consiliari. Conclusivamente, l’amministrazione declina ogni interesse per le strategie politiche individuali o di partito, concentrandosi sulla realizzazione degli impegni presi con i cittadini, in collaborazione con tutti i consiglieri eletti nella maggioranza, nel rispetto degli accordi pre-elettorali e della composizione delle liste.