Nella prestigiosa Sala della Regina della Camera dei Deputati, giovedì 18 ottobre alle 18:00, si terrà un concerto a celebrazione della “Scuola della canzone napoletana”. L’evento, organizzato per promuovere questa importante istituzione musicale fondata nel 1999 da Espedito De Marino e Roberto Murolo, vedrà protagonista lo stesso De Marino, accompagnato dal talentuoso chitarrista classico Diego Cantore. Il concerto rappresenta un tributo significativo al maestro Murolo, al quale De Marino, pubblicamente, ricevette il testamento olografo, ottenendo il diritto di utilizzare il suo nome. Durante la serata, l’Aglaia, ente promotore della Scuola, conferirà dieci riconoscimenti onorifici, il titolo di “Amico/a della Canzone Napoletana”, a personalità illustri provenienti da diversi ambiti – cultura, spettacolo, scienza e politica – che si sono distinte per la loro dedizione alla preservazione e alla valorizzazione della canzone napoletana, della sua storia, delle sue tradizioni e del suo inestimabile patrimonio culturale. La performance musicale sarà ispirata all’eredità artistica di Roberto Murolo, mentore di De Marino.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…