Il Partito Socialista Italiano (PSI) di Nocera Inferiore ha replicato alla dichiarazione del sindaco Manlio Torquato, che aveva liquidato con disprezzo l’uscita dei socialisti dalla maggioranza. I coordinatori cittadini Anna Rosa De Maio, Sara Ascione e Antonio Zarrella hanno espresso rammarico per la risposta del primo cittadino, definendola tipica del suo stile quando si sente attaccato. Hanno inoltre sottolineato l’apporto fondamentale dei socialisti riformisti alla fondazione e al successo dell’amministrazione “Nocera Civile”, evidenziando la discontinuità con l’attuale gestione. Secondo il PSI, l’attuale amministrazione, anziché proseguire il lavoro positivo della precedente, si concentra sulla gestione degli equilibri politici e sulla minimizzazione delle difficoltà, trascurando le problematiche cittadine e compromettendo lo sviluppo di Nocera Inferiore. In particolare, il PSI ha criticato la lentezza nell’attuazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), l’inazione sui temi della mobilità sostenibile e della tutela ambientale, il rallentamento nell’avvio dei Piani di Insediamento Produttivi e la mancanza di attenzione alla questione degli alloggi a Montevescovado. Il PSI ha attribuito il deludente risultato elettorale del 2017 ad una strategia di campagna errata, condivisa con il sindaco e la coalizione. Infine, il partito ha ribadito la volontà di promuovere un nuovo progetto di governo per la città, coinvolgendo tutte le forze positive e competenti, superando logiche clientelari.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…