La Rocca dei Rettori di Benevento ospiterà, a partire dal 27 settembre, la mostra del pittore nocerino Antonio Salzano, intitolata “Le luminose forme del divino alfabeto cosmico”. L’esposizione, inaugurata giovedì 27 settembre alle 17:30 in Piazza Castello, resterà aperta al pubblico fino al 7 ottobre, dal lunedì al sabato, con orario 10:00-12:00 e 17:00-19:00. L’allestimento è a cura di Mario Lanzione, mentre il testo critico è di Angelo Calabrese. Salzano, attivo fin dal 1969 con un approccio neocubista, è anche noto per il suo impegno civile: è copresidente, insieme ad Antonio Pecoraro, del Comitato per la riunificazione delle due Nocera. Secondo Calabrese, l’arte di Salzano si distingue per una “ardua impresa”: trasformare la forma in luce, senza definirla compiutamente. La sua ricerca si concentra su “icone” la cui forza risiede in un’eco luminosa, fatta di bagliori e irradiazioni che alludono a un’incorporeità epifanica. Non si tratta di semplici immagini riflesse, ma di allusioni alle verità eterne che Dio ha impiegato per creare l’universo, un alfabeto cosmico preesistente alla creazione stessa, concepito nell’amore divino. Nell’astrazione totale delle sue opere, Salzano ricerca queste verità primordiali.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…