L’attivista Santino Desiderio, a seguito di un dibattito pubblico di due giorni presso il Centro sociale di Pagani, ha presentato le fondamenta del progetto “Percorso di rinnovamento” in vista delle prossime elezioni amministrative. Ambiente sano, spazi pubblici vitali, crescita economica, infrastrutture moderne, efficienza amministrativa: questi i punti cardine della discussione, alla quale ha partecipato un folto pubblico. I cittadini hanno attivamente contribuito, segnalando le criticità del territorio e partecipando alla definizione di una “nuova visione” per la città. Desiderio ha sintetizzato l’incontro sottolineando la necessità di ridisegnare il tessuto urbano, affermando che a Pagani manca la normalità quotidiana, il vivere sereno. Il team del Movimento 5 Stelle di Pagani si concentrerà sulla stesura di un piano operativo concreto, focalizzato su soluzioni efficaci ai numerosi problemi che affliggono la comunità. Il pre-dissesto finanziario del Comune, che impone il pagamento annuo di un milione e mezzo di euro allo Stato per quarant’anni, ha avuto conseguenze gravi, tra cui l’aumento delle tasse, il blocco delle assunzioni e la conseguente riduzione dei servizi pubblici, portando ad una diminuzione della qualità della vita e ad una crisi economica diffusa. La pesante tassazione, con esempi come le elevate tariffe per la spazzatura a carico dei commercianti, sta causando la scomparsa del tessuto economico locale e un decremento demografico negli ultimi cinque anni. Desiderio ha evidenziato l’importanza della vivibilità, immaginando una Pagani vivibile a tutte le ore, con spazi verdi, strade efficienti, e la ripresa del commercio. La sicurezza, la famiglia e il controllo del territorio sono elementi fondamentali. La situazione attuale è caratterizzata da un senso di disordine, con problemi di ordine pubblico in alcune zone, che richiedono un’azione decisa da parte dell’amministrazione e la collaborazione attiva dei cittadini, anche attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie. Tra le emergenze segnalate dai cittadini, spicca il problema ambientale e sanitario, con un elevato tasso di malattie oncologiche, attribuibile alla scarsa qualità dell’acqua, del suolo e dell’aria. L’inquinamento atmosferico è costante e l’ubicazione del nuovo Centro oncologico a Pagani sottolinea l’urgenza di un intervento. La soluzione passa attraverso una pianificazione urbanistica attenta, la riqualificazione del centro storico, il recupero delle aree industriali abbandonate e, soprattutto, una migliore amministrazione, trasparente ed efficiente.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…