Nocera in Movimento ha proposto al sindaco e al presidente del consiglio comunale di Nocera Inferiore un’iniziativa per potenziare gli organici comunali senza costi aggiuntivi. Si propone di avvalersi, per cinque anni, del personale militare in congedo ausiliario. Questa soluzione, secondo il gruppo consiliare, permetterebbe al Comune di accedere a professionisti altamente specializzati, come ingegneri, medici, biologi o informatici, senza oneri economici. Il sindaco o un suo delegato potrebbero contattare direttamente il Ministero della Difesa per richiedere la collaborazione di personale in ausiliaria residente a Nocera Inferiore. L’istituto dell’ausiliaria, infatti, prevede un periodo transitorio di cinque anni, durante il quale i militari in procinto di lasciare il servizio attivo possono essere impiegati presso la pubblica amministrazione della loro provincia di residenza. Questa opportunità non comporta alcun costo per il Comune, poiché la retribuzione del personale rimane a carico del Ministero della Difesa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…