Categories: Scuola

Scuole di Nocera Inferiore: Sicurezza garantita per l’inizio dell’anno scolastico

L’assessore alle infrastrutture di Nocera Inferiore, Imma Ugolino, ha rassicurato i cittadini sulla piena sicurezza degli edifici scolastici in vista dell’apertura dell’anno scolastico. In una conferenza stampa tenutasi questa mattina, accompagnata dal responsabile dei lavori pubblici, l’ingegner Gerardo Califano, l’assessore ha illustrato le numerose attività di consolidamento strutturale già completate e quelle in programma. Gli interventi si sono concentrati principalmente sulla vulnerabilità sismica e sul miglioramento della sicurezza di solai e strutture sospese. Su segnalazione del MIUR, 13 edifici scolastici necessitavano di lavori urgenti; 12 hanno già ricevuto i finanziamenti necessari, mentre per il restante edificio sono in corso le opportune verifiche. Sono state inoltre completate le ispezioni su 6 scuole (Via Fucilari, Via Cafiero, Via San Pietro, Via Villanova, Via Iodice, Via Napoli), avviate nel 2016 dalla precedente amministrazione, con un co-finanziamento comunale del 51% per ogni intervento, a riprova dell’impegno dell’attuale giunta. L’ingegner Califano ha espresso fiducia nella sicurezza delle strutture, sottolineando l’ampiezza e l’efficacia delle verifiche eseguite, garantendo l’apertura regolare di tutte le scuole a settembre 2018. Sono stati inoltre avviati a agosto lavori di manutenzione straordinaria per un importo di 300.000 euro, prioritariamente indirizzati a garantire l’avvio dell’anno scolastico, senza interruzione durante l’anno e sfruttando i periodi festivi. Il progetto prevede anche il recupero di strutture dismesse, come la palestra di Cicalesi e un ex alloggio del custode presso la scuola Marconi, oltre a interventi di impermeabilizzazione. Questo vasto programma di controllo e messa a norma consentirà una gestione più efficace della sicurezza scolastica, integrando le attività ordinarie di manutenzione. Infine, l’ingegner Califano ha annunciato l’assegnazione di 600.000 euro sia per il 2019 che per il 2020 per interventi sul patrimonio edilizio scolastico, con la partecipazione del comune di Nocera Inferiore a due progetti, di cui uno regionale, che vede il comune tra i beneficiari.

Redazione

Recent Posts

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

3 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

14 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

17 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

20 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

21 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

23 ore ago