Categories: Cultura & Spettacolo

Un weekend di musica a Nocera Inferiore: due eventi per tre giorni di spettacolo

Nocera Inferiore si prepara a un ricco fine settimana musicale, dal 14 al 16 settembre, grazie a due importanti eventi: “Casa Sanremo in Tour” e “Nocera Città della Musica”. La conferenza stampa di presentazione ha evidenziato l’entusiasmo dell’amministrazione comunale per queste iniziative. L’assessore allo sviluppo economico, Antonio Franza, ha sottolineato l’importanza di “Casa Sanremo in Tour”, progetto che rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera città. Il patron di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo, presente all’incontro, ha descritto il successo del progetto negli anni precedenti, citando l’impressionante affluenza di otto milioni di visitatori al Palafiori di Sanremo e l’alto livello di interazione sui social media, con oltre 700 iscrizioni registrate a tre mesi dall’inizio del tour. Dal 15 al 16 settembre, Piazza Diaz ospiterà un vero e proprio studio di registrazione mobile. Trenta giovani artisti si esibiranno, sottoponendosi al giudizio di una giuria che selezionerà 100 partecipanti per un’intensa esperienza formativa con professionisti del settore musicale italiano. Di questi, solo dieci avranno l’onore di aprire gli showcase degli artisti in gara al Festival di Sanremo. Russolillo ha espresso grande soddisfazione per il ritorno a Nocera Inferiore, sua città natale, e ha sottolineato il ruolo di “Italia in Vetrina”, una rubrica del Festival di Sanremo che metterà in luce le potenzialità e le bellezze della città. L’assessore Franza ha auspicato che questo evento sia un punto di partenza per la riqualificazione urbana di Nocera Inferiore. Il consigliere comunale Saverio D’Alessio ha invece presentato la terza edizione di “Nocera Città della Musica”, il 14 settembre, evento che, insieme a “Casa Sanremo”, arricchirà l’offerta culturale della città. La serata vedrà numerosi gruppi musicali esibirsi in diverse location del centro storico, con strade chiuse al traffico per garantire un’atmosfera coinvolgente. Tra gli artisti previsti, si segnalano i Seven Eleven in Piazza del Corso, i Fan Trio in Piazzetta Petrosini, I Corassound do Brasil con musica brasiliana in via Garibaldi, I Ragazzi di Oggi in via Barbarulo, i Movida in via Papa Giovanni XXIII, gli Iroko in via Amato, Mario Amato e gli Alunni in Piazza Amendola, il Giovanni Amato Hammond Trio in Piazza Diaz e gli Over Scugnizzi Band in Piazza Cianciullo.

Redazione

Recent Posts

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

3 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

14 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

17 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

20 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

21 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

23 ore ago