La dottoressa Ilaria Pecoraro, autrice di questa nuova rubrica, ci guiderà in un viaggio esplorativo nel mondo della fisioterapia. Questa disciplina, evolutasi nel tempo fino a diventare una professione sanitaria indipendente, si concentra sul ripristino delle funzionalità compromesse, sulla riduzione del dolore e sulla reintegrazione sociale del paziente. La sua peculiarità risiede nell’approccio globale al benessere, integrando cura del corpo, mente e spirito. La fisioterapia abbraccia un vasto spettro di interventi, dalla prevenzione alla riabilitazione, spaziando dalla motricità ad altri ambiti cruciali. Il suo campo d’azione è estremamente ampio, includendo problematiche comuni come i dolori lombari, traumi sportivi, patologie neurologiche, pediatriche e respiratorie. Nonostante la sua versatilità, molti non sono consapevoli dell’ampiezza delle competenze del fisioterapista. La fiducia in un professionista qualificato è essenziale per affrontare con serenità le sfide poste da qualsiasi condizione di salute, sia essa lieve o grave. Quando è opportuno rivolgersi a un fisioterapista?
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…