Categories: Scuola

Un Inno alla Scuola: Il Messaggio di Monsignor Giudice per l’Anno Accademico

L’inizio del nuovo anno scolastico nella diocesi di Nocera-Sarno è stato salutato da monsignor Giuseppe Giudice con un messaggio ispirato a Jacques Prévert. La scelta del vescovo cade su “Compito in classe”, un’opera del poeta francese, per comunicare un augurio ricco di significati alle famiglie, agli studenti, ai docenti e al personale amministrativo. La decisione è motivata dalla necessità di ridefinire il ruolo della scuola, superando la concezione aziendalistica per abbracciare un modello di comunità educativa. Questo approccio promuove la trasmissione di valori fondamentali, quali la cultura, lo studio e la ricerca approfondita, elementi che rischiano di scomparire nella società contemporanea. Il messaggio si rivolge anche alla perseveranza nello studio (“verboripetere”), sottolineando l’importanza di un percorso formativo completo che non si limiti all’aula, ma incoraggi l’esperienza diretta della vita. Nel suo messaggio pubblicato sul sito diocesano, monsignor Giudice afferma: “Per augurarvi un buon anno scolastico, ho selezionato questo magnifico brano di Jacques Prévert, ‘Compito in classe’. Diverse ragioni mi hanno guidato in questa scelta; immaginandoci insieme sui banchi di scuola, ne ripercorrerò alcune. Innanzitutto, è necessario riaccendere la passione per l’apprendimento, una virtù indispensabile per tutti: famiglie, studenti, insegnanti e personale. Dobbiamo abbandonare la visione della scuola come impresa per adottare il concetto di comunità educativa. In un’epoca dominata da passioni volgari e commerciali, riappropriamoci della passione per la cultura, lo studio, la ricerca. Non è, come sussurra un amico, una passione inutile. Senza cultura, mancano gli strumenti per progredire; la dispersione scolastica rimane un problema, e l’alternanza scuola-lavoro deve essere integrata efficacemente, come percorso formativo e non come un’illusione lavorativa o una perdita di tempo. Un ulteriore motivo per proporvi questo testo è l’enfasi sulla perseveranza, che evidenzia lo sforzo richiesto dallo studio, dalla comprensione e dall’approfondimento più accurato.”

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago