Categories: Cultura & Spettacolo

Gran Finale wagneriano a Ravello: l’Orchestra della Deutsche Oper Berlino conclude il Festival

Il Ravello Festival 2018, un’eccellenza campana nel panorama musicale internazionale, si appresta a calare il sipario dopo due mesi di intense emozioni, dal 30 giugno al 25 agosto. L’evento, che ha attirato un pubblico eterogeneo e sempre più numeroso, sia di esperti che di semplici appassionati provenienti da tutto il mondo, ha proposto una programmazione di altissimo livello, presentando il meglio della scena artistica mondiale. Grandi orchestre, direttori affermati, artisti jazz di fama internazionale, compagnie di balletto di primo piano, coreografi innovativi e icone della danza si sono alternati sul palco. Come era iniziato, con la Philharmonia di Londra, il festival si conclude sabato 25 agosto alle ore 20:00 con un omaggio a Richard Wagner, il compositore che rappresenta un vero e proprio simbolo per Ravello. Sul palcoscenico, l’Orchester der Deutschen Oper Berlin, diretta dal Maestro Donald Runnicles, eseguirà un programma incentrato sulle opere più amate di Wagner in Italia, Tannhäuser e Lohengrin. Il concerto culminerà con il celebre “Preludio e Morte d’amore” da Tristano e Isotta, brano scelto anche per l’inaugurazione del festival, rimarcando così la vocazione wagneriana di Ravello. Il programma include l’ouverture di Tannhäuser e il preludio di Lohengrin, oltre a momenti solistici di grande impatto emotivo: la romanza di Wolfram (baritono Thomas Lehman), la scena di Elisabetta (soprano Allison Oakes) e il racconto del Graal di Lohengrin (tenore Attilio Glaser). Inoltre, saranno eseguiti cinque lieder per soprano, testimonianza dell’amore di Wagner per Mathilde Wesendonck, perfetta introduzione al finale dedicato a Tristano e Isotta (mezzo-soprano Annika Schlicht). La Deutsche Oper Berlin, con una storia gloriosa che vanta collaborazioni con direttori del calibro di Bruno Walter e Ferenc Fricsay, presenta attualmente circa 25 produzioni all’anno nella sua sala, ricostruita nel 1961 da Fritz Bornemann, molte delle quali sotto la guida di Donald Runnicles, considerato uno dei migliori direttori d’orchestra a livello mondiale, sia nel campo sinfonico che lirico, e direttore musicale del teatro tedesco dal 2009. www.ravellofestival.com. Per informazioni: 089858422[email protected]

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago