Categories: Senza categoria

Gestione condivisa dei beni pubblici a Nocera Inferiore: un progetto di settembre

L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal sindaco Manlio Torquato, adotterà a settembre un sistema di cogestione dei beni di proprietà pubblica, seguendo l’esempio di città come Napoli, Torino e Bologna. Questa iniziativa, definita dal sindaco una “scelta politica, ma non partitica”, si basa sulla concezione giuridica di “beni comuni”, teorizzata dal professor Ugo Mattei dell’Università di Torino e formalizzata nella delibera comunale 267/2018. Questa categoria include tutti i beni pubblici, quali risorse idriche, servizi pubblici, patrimonio culturale e naturale, aree verdi e, in generale, beni e servizi di pertinenza collettiva, il cui utilizzo e gestione non possono essere sottratti alla comunità. La particolarità di questi beni risiede non nella proprietà, che resta in capo al Comune, ma nella gestione condivisa tra l’ente pubblico e associazioni, comitati o singoli cittadini. L’assessore Annarita Pagliarà, delegata ai servizi di manutenzione e cura della città, si occuperà del progetto, collaborando con l’assessore del Comune di Napoli, Carmine Piscopo, ente pilota in questo ambito. È previsto a settembre un incontro con Piscopo per approfondire l’argomento. La partecipazione e la gestione dei beni comuni saranno regolamentate da un apposito regolamento comunale e integrate nello statuto comunale, attualmente in revisione sotto la guida della consigliera Annarita Ferrara.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

13 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago