Undici edifici scolastici di Nocera Inferiore beneficeranno di finanziamenti statali per la valutazione della vulnerabilità sismica. Il Comune ha ottenuto l’inclusione nella graduatoria del bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio. Il bando, con un budget complessivo di cento milioni di euro, mira a garantire la sicurezza sismica delle strutture scolastiche pubbliche, finanziando sia le verifiche di vulnerabilità che la progettazione di interventi di adeguamento. Il sindaco Manlio Torquato e l’assessore Immacolata Ugolino hanno espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando l’importanza cruciale del progetto per la sicurezza degli studenti e del personale scolastico. L’assessore Ugolino ha definito il risultato un traguardo significativo per la tutela degli istituti scolastici cittadini.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…