La festa di Sant’Alfonso a Pagani si appresta a concludersi con un gustoso evento: la “Sagra dei Sapori Alfonsiani”, in programma da domani sera alle ore 21. Il comitato organizzativo, guidato da padre Luciano, si mostra estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti nell’edizione 2018 e si prepara ad accogliere un’affluenza altrettanto considerevole. Questa manifestazione gastronomica, nata per far scoprire i sapori del convento dei padri redentoristi, propone un menu ispirato alle abitudini alimentari degli stessi religiosi. Tra le specialità, la pasta e fagioli, preparata al mattino presto e lasciata riposare fino alla sera, in linea con gli impegni giornalieri dei frati. Le polpette di melanzane, realizzate per evitare sprechi di pane raffermo, e l’insalata di pomodori e portulaca, il piatto preferito di Sant’Alfonso, completano il menù. Anche il dolce non mancherà: le zeppole, rarità conventuale, e l’anguria, considerata un dolce alternativo. La granita al limone, preparata con i limoni del giardino conventuale, e il famoso Liquorino di Sant’Alfonso, un liquore a base di 13 erbe tra cui aloe vera e portulaca, arricchiscono ulteriormente l’offerta gastronomica. Il comitato “Pagani Città di Sant’Alfonso” esprime grande soddisfazione per il successo ottenuto, sottolineando l’importanza della collaborazione di squadra, ispirata allo spirito alfonsiano, per raggiungere risultati ottimali. Padre Luciano, presidente del comitato, ha evidenziato l’importanza dello spirito di unità nel raggiungimento di questi risultati, promettendo un’organizzazione ancora più efficace per l’edizione del prossimo anno.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…