Chirurgia oncologica innovativa a Nocera Inferiore: una storia di successo

Presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, un team medico guidato dal Dottor Remo Palladino ha compiuto un intervento di eccezionale successo su una paziente affetta da tumore laringeo. L’abilità chirurgica del dottor Palladino e della sua equipe ha permesso di rimuovere il tumore evitando la tracheostomia, procedura che avrebbe richiesto la creazione di un’apertura permanente nel collo per consentire la respirazione. Questa tecnica all’avanguardia, ormai quasi di routine a Nocera Inferiore, ha evitato alla donna del Salernitano, colpita da cancro alla laringe, un intervento chirurgico più invasivo a cielo aperto. Grazie alle tecniche innovative sviluppate dal Dottor Palladino, la paziente ha evitato la grave conseguenza di dover respirare attraverso una stomia cervicale, con le relative difficoltà respiratorie e di fonazione, spesso richiedenti l’uso di laringofoni. La paziente, come riportato dalla Dottoressa Rosa Coppola su www.salernosanita.it, ha mostrato un recupero post-operatorio straordinariamente rapido, nutrendosi normalmente già il giorno successivo all’intervento e con un periodo di degenza significativamente inferiore rispetto alle procedure tradizionali. Questo risultato testimonia l’eccellenza professionale dell’ospedale Umberto I e la continua ricerca di soluzioni chirurgiche meno invasive e più efficaci.