Le postazioni di rilevamento della velocità sulle autostrade italiane gestite da Autostrade per l’Italia torneranno operative a breve, dopo un periodo di inattività. La sospensione, dovuta a una controversia legale sulla proprietà intellettuale dei vecchi dispositivi, aveva suscitato reazioni contrastanti tra gli automobilisti. Mentre molti avevano accolto con favore la temporanea assenza delle sanzioni per eccesso di velocità, il rischio legato agli elevati livelli di velocità sulle strade ad alta percorrenza rimaneva un fattore rilevante. La disputa tra Autostrade per l’Italia e la Craft, azienda fiorentina che ha rivendicato con successo il brevetto dei tutor, si è conclusa con una sentenza favorevole a quest’ultima da parte della Corte d’Appello di Roma. Tuttavia, la sospensione dei controlli è stata di breve durata. Già ad agosto, in concomitanza con l’intenso traffico estivo, saranno operativi nuovi sistemi di rilevazione della velocità. Questi dispositivi, denominati “Sicvee – PM” (Sistema Informativo per il controllo della velocità con PlateMatching), omologati il 31 maggio e gestiti dalla polizia stradale, sostituiranno i vecchi tutor. Il sistema non si limita alla semplice lettura ottica delle targhe, ma verifica anche la corrispondenza delle caratteristiche fisiche della targa all’ingresso e all’uscita del tratto autostradale monitorato, calcolando la velocità media di percorrenza. Superato il limite consentito, verrà applicata la sanzione. L’installazione inizierà nelle stesse aree precedentemente coperte dai tutor, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti causati da eccesso di velocità. Ulteriori tratti autostradali, attualmente in fase di sperimentazione, saranno progressivamente interessati dal nuovo sistema.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…