I recenti sviluppi riguardo al referendum per l’unificazione di Nocera, con la nascita di nuovi comitati paralleli a quello principale presieduto da Antonio Pecoraro e Antonio Salzano, meritano un’attenta riflessione. L’attività frenetica, sia essa positiva o meno, dimostra un certo fermento, ma solleva interrogativi sulla sua efficacia. Perché creare comitati autonomi, anziché collaborare con l’organizzazione già esistente, strutturata e con un folto numero di aderenti? Questa proliferazione mi sembra, per usare un’espressione colloquiale, del tutto superflua e controproducente. Si potrebbe ipotizzare una ricerca di visibilità individuale, o forse una tendenza a seguire mode effimere? Astenendomi da giudizi precipitosi, rimango tuttavia convinto che tale frammentazione sia un’azione inopportuna e poco strategica.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…