In via Martiri d’Ungheria, a Scafati, gli scavi per la realizzazione di una nuova rete fognaria, condotti dalla Iterga Costruzioni Generali, hanno portato alla luce un’inaspettata scoperta: una tomba di epoca romana. Le prime analisi suggeriscono che la sepoltura risale al periodo antecedente la catastrofica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. La scoperta, avvenuta accidentalmente, ha immediatamente suscitato grande interesse. Commendabile la tempestiva segnalazione da parte dell’azienda alla Soprintendenza Archeologica e alle autorità competenti, che ha permesso di mettere in sicurezza il sito e avviare le indagini archeologiche. Questo ritrovamento si aggiunge ad una serie di reperti già rinvenuti nell’area di Scafati, tra cui un cippo dedicato alla gens Decia e importanti tratti della via antica che collegava Pompei a Scafati, evidenziando un uso continuativo della strada anche dopo la devastazione del 79 d.C.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…