Categories: Senza categoria

Gestione finanziaria comunale di Nocera Inferiore: un bilancio positivo

Il consiglio comunale di Nocera Inferiore ha approvato all’unanimità quattro punti cruciali riguardanti la gestione economica del comune. La seduta, presieduta dal vice sindaco Mario Campitelli, assessore alle politiche finanziarie, si è svolta in un clima di pacata collaborazione. Il primo punto, riguardante la verifica degli equilibri di bilancio al 30 giugno 2018, ha evidenziato un saldo positivo, con un fondo cassa superiore a 4 milioni di euro e l’assenza di ricorso ad anticipazioni di tesoreria. L’assessore Campitelli ha sottolineato il rispetto dei vincoli di finanza pubblica e l’eccedenza delle entrate sulle uscite, anche grazie ai finanziamenti governativi. Un consigliere di opposizione ha riconosciuto la positività della situazione, evidenziando l’importanza del mantenimento di tali equilibri.

Il secondo punto, relativo alle variazioni di bilancio 2018, ha visto l’approvazione di stanziamenti aggiuntivi derivanti da trasferimenti statali e regionali, destinati principalmente al Piano di zona S01 e alle concessioni cimiteriali. Questi fondi, poco più di 3 milioni di euro, saranno impiegati per la gestione contabile, il personale, le politiche sociali e la copertura dei costi energetici. Tonia Lanzetta ha suggerito un’analisi approfondita sull’illuminazione pubblica e la ricerca di soluzioni energetiche più convenienti ed ecologiche. L’opposizione ha espresso perplessità su alcune riduzioni di fondi destinati alle politiche sociali per anziani e giovani, criticando anche la mancata approvazione del regolamento del Forum dei Giovani.

La ratifica della nomina del collegio dei revisori dei conti, scelta secondo le procedure previste dalla legge 138/2011, ha costituito il terzo punto all’ordine del giorno. Tonia Lanzetta ha espresso il suo voto favorevole, sottolineando l’imparzialità della procedura di nomina.

Infine, il consiglio ha deliberato sull’affidamento a terzi della riscossione coattiva delle multe per violazioni del codice della strada tramite gara pubblica. La scelta di esternalizzare questo servizio, motivata dall’assenza dei requisiti interni per una gestione efficiente, ha sollevato perplessità nelle minoranze, che hanno espresso timori riguardo a possibili vessazioni dei cittadini e all’opportunità di un contratto triennale. Tonia Lanzetta ha proposto, e il sindaco Manlio Torquato ha accolto, una durata biennale del contratto e la presentazione di report semestrali sull’attività del soggetto affidatario.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

4 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

7 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

13 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

17 ore ago