L’INAIL di Salerno, in sinergia con la sede regionale campana, ha organizzato un’ampia serie di eventi al Giffoni Film Festival, volti a promuovere la cultura della sicurezza tra i giovani e la comunità. Il programma prevede diverse attività, tra cui workshop, campagne informative, seminari e materiali divulgativi (cartacei e digitali) pensati per diffondere la consapevolezza della prevenzione negli ambienti lavorativi e nelle scuole. Due spettacoli teatrali sono stati inseriti nel ricco calendario: il 23 luglio, presso il Giardino degli Aranci, la Compagnia Accademia Creativa di Città di Castello ha presentato “Pulcinella, 99 pericoli e una disgrazia”. Il 25 luglio, invece, il celebre comico napoletano Peppe Iodice ha allietato i genitori dei giurati della sezione “Parental Experience” con uno spettacolo umoristico dedicato alla sicurezza sul lavoro, offrendo un approccio leggero ma efficace a un tema di cruciale importanza.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…