Alexander Lonquich ritorna al Ravello Festival: un’esibizione con giovani talenti

Alexander Lonquich ritorna al Ravello Festival: un’esibizione con giovani talenti

Il 25 luglio, alle 20:00, presso il maestoso Belvedere di Villa Rufolo, il Ravello Festival 2018 prosegue la sua programmazione dedicata ai giovani musicisti. Protagonista dell’evento sarà l’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani (ONCI), un’ensemble composta dagli studenti più meritevoli delle prestigiose istituzioni musicali italiane, selezionati annualmente tramite un rigoroso concorso al Conservatorio “Respighi” di Latina. Sotto la direzione del Maestro Alexander Lonquich, che ricoprirà anche il ruolo di solista al pianoforte, l’ONCI eseguirà il Quarto Concerto di Beethoven. Questa scelta, in linea con la filosofia del festival di promuovere giovani promesse, riflette la volontà del direttore artistico Alessio Vlad di valorizzare l’eccellenza della formazione musicale italiana. Il progetto, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, mira a far conoscere e ad apprezzare il patrimonio artistico e umano del sistema di alta formazione musicale. Lonquich, rinomato per la sua sensibilità e per il suo impegno nell’insegnamento (insegna presso la Hochschule für Musik di Colonia, l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e l’Accademia pianistica di Imola), apprezza particolarmente il lavoro a lungo termine con le orchestre, costruendo una profonda sinergia interpretativa, un aspetto fondamentale per lui, come spiegò durante la sua recente esecuzione integrale dei concerti beethoveniani (anche a Ravello nel 2016). Il Quarto Concerto, eseguito per la prima volta il 22 dicembre 1808 al Teatro an der Wien di Vienna assieme alla Quinta e alla Sesta Sinfonia, rappresenta per Lonquich il suo concerto beethoveniano preferito. Biglietto unico: 25 euro. Per informazioni: 089858422 [email protected] www.ravellofestival.com