Categories: Cultura & Spettacolo

Giffoni Experience 47: Un’Immersione nell’Ambiente e nel Cinema

Il 20 luglio segna l’inizio della 47ª edizione del Giffoni Experience, un evento che trascende il semplice festival cinematografico per abbracciare un’ampia gamma di attività. Come dichiarato dal direttore artistico Claudio Gubitosi, “Giffoni non si limita ai film, ma esplora musica, sicurezza stradale, arte e ambiente, offrendo un’esperienza completa”. Quest’anno, il tema centrale, “Aqua”, inaugura un triennio dedicato alla sensibilizzazione ambientale, con “Aria” nel 2019 e “Terra” nel 2020, culmine dei 50 anni del festival. Circa 5600 giovani giurati da tutto il mondo giudicheranno le opere nelle categorie +3, +6, +10, +13, +16 e +18.

Una novità è la suddivisione delle Masterclass in cinque sezioni: la tradizionale Masterclass Classic, la Masterclass Talk focalizzata sull’attualità, la Masterclass Music con incontri con artisti italiani, la Masterclass Radio in collaborazione con Radio 105 e, in linea con il tema ambientale, la Masterclass Green. Cinquecento giovani parteciperanno a queste iniziative formative.

Il programma prevede anche uno Street Fest con spettacoli di strada nelle vie del paese, concerti serali a partire dalle 22 con artisti come Benji e Fede, Annalisa, Ermal Meta e Fabrizio Moro (vincitori di Sanremo 2018), Luca Barbarossa, Max Gazzé ed Enzo Avitabile, e gli incontri “Meet The Stars”, con possibilità di accesso al backstage per i primi quindici prenotati. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico. Un’aggiunta dell’ultimo minuto: il tenore Andrea Bocelli si esibirà il 20 luglio.

Il versante cinematografico presenta un ricco parterre di stelle italiane e internazionali. Tra gli italiani figurano Rocco Papaleo, Anna Valle, Ficarra e Picone, Frank Matano, Alessandro Siani, Ferzan Ozpetek, Maccio Capatonda e Ilenia Pastorelli. Tra gli internazionali spiccano Sam Claflin (“Hunger Games”, “Io Prima di Te”), Paul Rudd ed Evangeline Lilly (“Ant-Man and the Wasp”) e Jeremy Irvine (“Mamma Mia! Ci Risiamo”).

La Multimedia Valley, inaugurata nel 2017, offrirà proiezioni in 4K. Giurati e pubblico potranno assistere alle anteprime di film come “Hotel Transylvania 3: una vacanza mostruosa”, “Gli Incredibili 2”, “Resta Con Me”, “Mamma Mia! Ci Risiamo”, “Come Ti Divento Bella”, “Ant-Man and the Wasp”, “Darkest Minds” e “Hereditary: Le Radici del Male” (prenotazione obbligatoria). Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

13 minuti ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

2 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

6 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

17 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

20 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

23 ore ago