Un’analisi condotta da Andreas Groll e dal suo team presso la Technische Universität Dortmund ha previsto, prima dell’inizio dei campionati mondiali di calcio del 2018 in Russia, un esito radicalmente differente da quello effettivamente verificatosi. Lo studio, pubblicato su Technologyreview.com, impiegava tecniche di apprendimento automatico e statistica tradizionale per simulare l’andamento del torneo. Attraverso 100.000 simulazioni, il modello indicava una probabilità maggiore di vittoria per la Spagna, con la Germania considerata imbattibile se avesse superato i quarti di finale. La Francia, secondo la previsione, si sarebbe piazzata al massimo quarta, mentre le due squadre finaliste si sarebbero classificate rispettivamente quinta e settima. Tuttavia, i risultati finali del Mondiale hanno mostrato un esito imprevedibile, con la Germania eliminata nella fase a gironi, la Spagna sconfitta agli ottavi e il Brasile fuori dalle semifinali, a differenza della Francia. L’esperimento, pur non avendo previsto con accuratezza l’esito del torneo, rappresenta un’occasione per raffinare i modelli predittivi, considerando fattori non quantificabili come l’imprevedibilità degli eventi sportivi e l’elemento della “fortuna”. Il lavoro di Groll e del suo team evidenzia le sfide nell’applicazione dell’intelligenza artificiale a contesti complessi e dinamici come il mondo dello sport, offrendo spunti per future ricerche in questo campo.
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…