Categories: Attualità

Comunicazione efficace: formazione per medici del Ruggi di Salerno

Il personale medico del presidio ospedaliero Ruggi d’Aragona di Salerno ha completato un ciclo di cinque incontri formativi incentrati sulla comunicazione con i media. Questo percorso, che ha coinvolto primari e dirigenti medici, si è rivelato necessario per colmare una lacuna spesso sottovalutata: la capacità di interagire efficacemente con la stampa. Non si tratta semplicemente di saper parlare, ma di padroneggiare tecniche specifiche, di strutturare il messaggio in modo chiaro e incisivo, e di adattarsi alle diverse esigenze dei vari mezzi di comunicazione (stampa, televisione, radio, web). Ogni piattaforma, infatti, possiede un linguaggio, un pubblico e una prospettiva differenti, in particolare per temi delicati come la salute. Per questo motivo, l’ospedale ha scelto di avvalersi dell’esperienza di cinque affermati giornalisti provenienti da testate nazionali di primo piano, tra cui l’ANSA, il Corriere della Sera, la RAI e riviste specializzate nel settore sanitario. Il direttore generale, Giuseppe Longo, ha sottolineato l’importanza di questa formazione, evidenziando che i medici, in qualità di opinion leader, sono spesso chiamati ad affrontare i media in diverse circostanze: presentazioni di ricerche scientifiche, gestione di eventi di cronaca, comunicazione di iniziative rivolte alla comunità. Questa capacità di comunicare non è solo fondamentale per i medici, ma anche per la direzione e l’ufficio stampa, che quotidianamente gestiscono le relazioni con i media, garantendo trasparenza e correttezza informativa. L’investimento in media training, sempre più richiesto da aziende, istituzioni e organizzazioni sanitarie, si configura come una scelta strategica di lungo termine, con ricadute positive sulla gestione dell’immagine pubblica e sulla relazione medico-paziente. La formazione ha coperto un’ampia gamma di aspetti della comunicazione, ponendo al centro la relazione tra stampa, medico e paziente. Il successo del programma ha portato alla pianificazione di ulteriori appuntamenti per l’autunno, dedicati ad approfondimenti specifici.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

4 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

7 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

10 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

11 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

13 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

17 ore ago