Categories: Cultura & Spettacolo

Un Viaggio Filosofico alla Ricerca del Senso

Il 30 giugno, alle 18:30, presso l’auditorium del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, si è svolta la presentazione del libro “Alla ricerca di senso” del professor Lino Picca. Moderata da Alfonso Bottone, giornalista e direttore organizzativo di Incostiera Amalfitana, la serata ha visto la partecipazione di un panel eclettico: Davide Speranza, don Ciro Galisi e Anna Garofalo, coordinatrice provinciale di Libera. Questi individui, provenienti da diversi ambiti professionali e con percorsi di vita eterogenei, sono accomunati dalla comune riflessione sul significato dell’esistenza umana in un’epoca dominata dall’irrazionalità. Il libro di Picca analizza le opere di nove filosofi – da Socrate a Nietzsche, passando per Pico della Mirandola, Kant, Rousseau, e culminando con una riflessione su Gesù – esplorando le loro diverse prospettive sulla natura umana e la ricerca del senso. L’opera, strutturata come un viaggio intellettuale, nasce dalla profonda esperienza del professor Picca in Etiopia, dove ha assistito alla sofferenza e alla speranza in una scuola e un ospedale costruiti con l’associazione “Forum infanzia Gregorio Donato”. La tragica perdita di Degmawi, un bambino colpito dall’AIDS, ha ulteriormente motivato la stesura del testo. Attraverso la lettura di un estratto dal mito della caverna di Platone, Davide Speranza ha sollevato la questione di chi siano gli “schiavi” del nostro tempo: i più deboli, i poveri, i migranti sfruttati, i giovani privi di prospettive, coloro a cui è negato l’amore e la bellezza. Don Ciro Galisi e gli altri relatori hanno condiviso la visione secondo cui Gesù, interpretato al di là degli aspetti rituali, rappresenta un esempio di sintesi tra fede e impegno sociale, dimostrando nella parabola del buon samaritano la priorità dell’amore per il prossimo. La domanda conclusiva di Bottone sulla “follia” come atto di donazione all’altro, trovando eco nelle parole di Erasmo da Rotterdam, sottolinea l’importanza di evitare una vita priva di significato. Il professor Picca ha riassunto la sua visione auspicando una sostituzione dell’egoismo e del dominio sulla natura con la condivisione e l’impegno collettivo per la trasformazione del mondo. (Foto di Ciro Paolillo)

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

3 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

14 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

17 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

20 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

21 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

23 ore ago