Campania Coast to Coast: Un approccio innovativo al turismo esperienziale

Campania Coast to Coast, un’agenzia turistica salernitana, propone un nuovo approccio al turismo, fondato sulla valorizzazione del ricco patrimonio storico e culturale della regione. L’iniziativa, ideata dalla guida turistica Lucia Sessa, va oltre la classica offerta turistica, grazie alla formazione multidisciplinare della fondatrice: studi in storia e critica d’arte, un master in mediazione culturale, esperienza nella didattica museale e nel teatro. Questa combinazione di competenze ha portato alla creazione di un’esperienza turistica immersiva e multisensoriale. Il team, composto da guide e attori professionisti, organizza itinerari tematici e visite teatralizzate in luoghi iconici della Campania. Ad esempio, a Pompei, vengono proposti percorsi come “Pompei è viva: un racconto tra storia, mito e natura” e “Pompei è viva: storie al chiaro di luna”, con letture teatralizzate di autori classici come Plinio il Giovane e Tacito. Altri percorsi esplorano la Napoli cinematografica, con un itinerario dedicato ai luoghi del film “Napoli Velata”, e la Napoli letteraria, con letture di Eduardo De Filippo, Salvatore Di Giacomo e Giovanni Basile, ambientate in quartieri suggestivi come Spaccanapoli. Anche la Certosa di San Martino offre un’esperienza unica, con la performance “La Tombola scostumata” che arricchisce la visita artistica. Il calendario eventi di Campania Coast to Coast è fitto di appuntamenti, tra cui una visita notturna alla Reggia di Caserta prevista per il 23 giugno, un’occasione per ammirare gli appartamenti reali e le sale sontuose in un’atmosfera magica. In definitiva, Campania Coast to Coast, attraverso un approccio innovativo, permette ai turisti di scoprire la Campania con “nuovi occhi”, realizzando appieno la filosofia di Proust secondo cui il viaggio di scoperta non è la ricerca di nuove terre, ma l’acquisizione di una nuova prospettiva.