Categories: Cultura & Spettacolo

Il Passo dell’Orco: Un Tesoro Archeologico Incurio

Dalle legioni di Annibale alla galleria borbonica: il sentiero attraverso la “montagna spaccata”, un tempo fulcro commerciale della fiorente Nuceria Alfaterna, giace oggi in uno stato di degrado. L’antico tracciato della via Popilia, secondo la tradizione percorso anche dal celebre condottiero cartaginese prima della sua discesa su Roma, ha dato il nome al luogo, trasformandolo in un sito carico di storia e leggenda. Si narra che anche San Prisco, al ritorno dalla città eterna, vi transitò, portando con sé la fontana benedetta dal pontefice, oggi custodita nel cortile della cattedrale. Resti di un mausoleo e di un monumento funerario lungo il viottolo testimoniano l’importanza antica del sito, un tempo forse luogo di sacralità. L’opera ingegneristica più significativa è senz’altro la galleria borbonica del 1858, il primo tunnel ferroviario del Regno delle Due Sicilie, ora abbandonato a sé stesso dopo la chiusura della linea nel 2012. Inaccessibile per la vegetazione selvaggia e i cavi elettrici residui di furti di rame, la galleria condivide la sorte di decadenza dell’ex Bivio Codola, sommerso dalla crescita incontrollata di arbusti. Nonostante l’incuria, l’impegno di alcune associazioni locali, attraverso iniziative di trekking, e di alcuni proprietari terrieri, come Antonio, un contadino che quotidianamente raccoglie i rifiuti sparsi, testimonia una tenace resistenza al degrado. “Questa zona è diventata una discarica a cielo aperto”, afferma Antonio, denunciando la presenza di rifiuti di ogni tipo, inclusi materiali pericolosi come l’amianto, e persino rifiuti interrati durante la costruzione di un gasdotto. Un terreno spoglio, ex cava di tufo, completa il desolante quadro. Un progetto di parco naturalistico, che includerebbe anche il suggestivo Eremo di Fractano e la chiesa di San Pasquale, potrebbe rivitalizzare l’area, ma l’accordo tra comuni, Soprintendenza e Rete Ferroviaria Italiana rimane un obiettivo ancora lontano, lasciando il Passo dell’Orco a un futuro incerto. La spettacolare vista che Annibale ammirò, rischia di perdersi per sempre.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

15 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

18 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

21 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

22 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

24 ore ago