Categories: Attualità

Discussione sulla Grande Nocera: Sfida e Opportunità di Unione

Nel suggestivo contesto del convento francescano di Santa Maria degli Angeli, luogo di incontro per le comunità di Nocera Superiore e Nocera Inferiore, si è svolto un dibattito costruttivo sulla possibile riunificazione delle due città. Il consigliere comunale di Nocera Inferiore, Pasquale D’Acunzi, ha proposto la creazione di uno studio di fattibilità, basato su dati oggettivi, per analizzare vantaggi e svantaggi di tale unione, informando così i cittadini per una valutazione ponderata. La scelta della sede, strategicamente situata nel territorio di Nocera Superiore ma di grande rilevanza per la popolazione di Nocera Inferiore, sottolinea il carattere inclusivo dell’iniziativa. D’Acunzi ha presentato una serie di dati economici, condivisi dal sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, sostenitore di vecchia data della riunificazione, evidenziando le potenzialità di una “Grande Nocera” con un tessuto economico più robusto e una maggiore creazione di posti di lavoro, sia nel settore pubblico che privato. Il sindaco Torquato ha ammonito i rappresentanti politici di Nocera Superiore a non strumentalizzare la questione in vista delle elezioni amministrative del 2019, invitando ad un approccio costruttivo che non precluda future collaborazioni. Si è inoltre impegnato a contribuire finanziariamente allo studio di fattibilità, garantendo pieno accesso ai dati amministrativi di Nocera Inferiore e auspicando la stessa disponibilità da parte di Nocera Superiore. Antonio Pecoraro, copresidente del comitato pro referendum, ha offerto una prospettiva storica, sottolineando l’importanza geopolitica del territorio di Nuceria, soprattutto dopo la battaglia di Canne. Il giornalista Salvatore De Napoli ha tuttavia evidenziato le crescenti tensioni tra i sostenitori e gli oppositori del progetto. Giancarlo Di Serio, nel suo intervento, ha focalizzato l’attenzione sul coinvolgimento di numerose associazioni provenienti anche da Nocera Superiore. Il comitato ha preparato un opuscolo informativo sulla riunificazione, prossimamente distribuito alla popolazione. Nel frattempo, un gruppo di consiglieri comunali di Nocera Superiore, indipendentemente dall’affiliazione politica, ha raccolto numerose firme per indire un consiglio comunale che si pronunci definitivamente contro la fusione. (Fotografie di Ciro Paolillo)

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

24 ore ago