Nel suggestivo contesto del convento francescano di Santa Maria degli Angeli, luogo di incontro per le comunità di Nocera Superiore e Nocera Inferiore, si è svolto un dibattito costruttivo sulla possibile riunificazione delle due città. Il consigliere comunale di Nocera Inferiore, Pasquale D’Acunzi, ha proposto la creazione di uno studio di fattibilità, basato su dati oggettivi, per analizzare vantaggi e svantaggi di tale unione, informando così i cittadini per una valutazione ponderata. La scelta della sede, strategicamente situata nel territorio di Nocera Superiore ma di grande rilevanza per la popolazione di Nocera Inferiore, sottolinea il carattere inclusivo dell’iniziativa. D’Acunzi ha presentato una serie di dati economici, condivisi dal sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, sostenitore di vecchia data della riunificazione, evidenziando le potenzialità di una “Grande Nocera” con un tessuto economico più robusto e una maggiore creazione di posti di lavoro, sia nel settore pubblico che privato. Il sindaco Torquato ha ammonito i rappresentanti politici di Nocera Superiore a non strumentalizzare la questione in vista delle elezioni amministrative del 2019, invitando ad un approccio costruttivo che non precluda future collaborazioni. Si è inoltre impegnato a contribuire finanziariamente allo studio di fattibilità, garantendo pieno accesso ai dati amministrativi di Nocera Inferiore e auspicando la stessa disponibilità da parte di Nocera Superiore. Antonio Pecoraro, copresidente del comitato pro referendum, ha offerto una prospettiva storica, sottolineando l’importanza geopolitica del territorio di Nuceria, soprattutto dopo la battaglia di Canne. Il giornalista Salvatore De Napoli ha tuttavia evidenziato le crescenti tensioni tra i sostenitori e gli oppositori del progetto. Giancarlo Di Serio, nel suo intervento, ha focalizzato l’attenzione sul coinvolgimento di numerose associazioni provenienti anche da Nocera Superiore. Il comitato ha preparato un opuscolo informativo sulla riunificazione, prossimamente distribuito alla popolazione. Nel frattempo, un gruppo di consiglieri comunali di Nocera Superiore, indipendentemente dall’affiliazione politica, ha raccolto numerose firme per indire un consiglio comunale che si pronunci definitivamente contro la fusione. (Fotografie di Ciro Paolillo)
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…